Cybersecurity Industriale: Zero Trust E La Sfida Per La Continuità Della Produzione - Stoorm5
18713
post-template-default,single,single-post,postid-18713,single-format-standard,bridge-core-2.0.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_768,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Cybersecurity Industriale: Zero Trust E La Sfida Per La Continuità Della Produzione

Cybersecurity Industriale: Zero Trust E La Sfida Per La Continuità Della Produzione

Il 15 Novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30 si terrà un nostro evento presso la Fondazione Guglielmo Marconi, presso Villa Griffone via Celestini 1 40037 Pontecchio Marconi (BO).

La cybersecurity è uno sport di squadra che deve vedere impegnati i reparti IT e OT e le regole del gioco sono descritte nella normativa internazionale IEC 62443.

Rifletteremo sulle carenze di cybersecurity nei reparti Operational Technology (OT) e su nuovi approcci alla sicurezza informatica per gli ambiti di produzione.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

14.30 – 15.00 Registrazione partecipanti
15.00 – Inizio lavori, interventi di:
Luca Atti
Head of Customer Success Professional Services Google
Come gestire i rischi per la continuità operativa della azienda

Franco Callegati
Professore ordinario Università di Bologna
La sicurezza informatica vista con gli occhi del manager e non del tecnico

Giampietro Peghetti
ISA/IEC 62443 Industrial Cybersecurity Expert
Le normative di sicurezza; nuovo Regolamento Macchine e IEC 62443

Aldo Campi
CEO Stoorm5
La cyber security è un gioco di squadra tra il reparto IT e OT della azienda

17.00 – Fine lavori e visita al Museo Marconi
18.30 – Aperitivo di networking

Compila il form per paetecipare gratuitamente all’evento.

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy e i termini e condizioni.