
21 Mar Fiera MECSPE 2016
Stoorm5 ha partecipato alla fiera dell’industria manifatturiera MECSPE a Parma dal 17 al 19 Marzo 2016. Stoorm5 era presente nello stand F06 nel padiglione 5 all’interno del salone tematico “Fabbrica Digitale” in cui ha presentato l’applicazione Industry Manager per il controllo di prodotti e macchinari.
Industry Manager è stata selezionata dall’Ente Fiera come applicazione di Industry 4.0 per il salone tematico Fabbrica Digitale. Durante la fiera l’applicazione Industry Manager è stata usata per monitorare in tempo reale 3 macchine utensili in 3 padiglioni distinti in cui si è mostrata l’affidabilità e la convenienza nell’usare le tecnologie dell’industruy 4.0. Durante la fiera l’applicazione era raggiungibile dal link http://fabbricadigitale.mecspe.it, ora la demo è ancora raggiungibile al link http://industrymanager.stoorm5.com.
Industry Manager fornisce un’interfaccia Web tramite cui è possibile monitorare le tre macchine site nei diversi padiglioni. È inoltre possibile configurare ogni schermata per mostrare informazioni differenti su ogni macchina, garantendo ampia configurabilità. Oltre alla raccolta e rappresentazione dei dati di funzionamento e produzione delle macchine sono stati aggiunti elementi di controllo e supervisione propri del mondo ICT quali, ad esempio, un client VNP per il collegamento diretto allo SCADA della macchina, un client VoIP per la comunicazione con l’operatore a bordo macchina, un’interfaccia di comunicazione con il gateway IoT di Allentia ISS (il dispositivo che raccoglie e invia i dati dalla macchina fino alla piattaforma Stoorm5).
È da notare come sia possibile raccogliere dati da qualsiasi gateway IoT o sensore, sia esso un box Alleantia per il controllo di macchine utensili oppure un sistema informatico o di rete. Grazie all’estrema versatilità di Industry Manager è possibile controllare da un’unica dashboard sia il sistema di produzione, per esempio le macchine utensili di terze parti per il controllo e la manutenzione proattiva, che il sistema informatico per monitorare l’andamento dei server di produzione e della rete dati, elementi importanti per il controllo della catena industriale. Inoltre grazie alla modularità di Industry Manager è possibile aggiungere, ad esempio, informazioni energetiche delle macchine e il controllo degli accessi incrementando la capacità di controllo e supervisione dell’intero processo produttivo.
Contattateci per maggiori informazioni o una demo di Industry Manager, saremo lieti di mostrarvi cosa la quarta rivoluzione industriale può fare per le aziende italiane.