IEC 62443 Cybersecurity: come proteggere i sistemi industriali
18293
post-template-default,single,single-post,postid-18293,single-format-standard,bridge-core-2.0.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_768,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

IEC 62443: Cybersecurity di fabbrica e di macchina, come proteggere i sistemi industriali

Cybersecurity confindustria

IEC 62443: Cybersecurity di fabbrica e di macchina, come proteggere i sistemi industriali

La protezione della rete di fabbrica e dei dispositivi OT industriali è diventata una priorità per le aziende che hanno digitalizzato i sistemi produttivi e implementato l’Industry 4.0. L’incontro tratterà i tempi della sicurezza informatica delle componenti IT ed OT di una azienda, con l’obiettivo di salvaguardare la continuità operativa dei sistemi informatici ed industriali con particolare riferimento alla normativa sulla sicurezza di fabbrica ISA/IEC 62443 e NIST 800-82.

L’evento si terrà 30 maggio 2023 presso Confindustria Emilia Area Centro, via San Domenico 4, Bologna

16.30 – 16.50
L’importanza di proteggere le cose che contano
Prof. Franco Callegati, Università di Bologna

16.50 – 17.30
IEC 62443, cybersecurity per macchine e sistemi industriali
Dr. Aldo Campi, CEO, Stoorm5 s.r.l

17.30 – 17.50
Use Case
La sicurezza informatica dei sistemi mission critical

17.50 – 18.30
Sicurezza gestita dei sistemi IT e OT
Ing. Gianpaolo Gambarini, Cybersecurity expert, IFI Consulting