IEEE World Forum on Internet of Things - Stoorm5
13638
post-template-default,single,single-post,postid-13638,single-format-standard,bridge-core-2.0.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_768,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

IEEE World Forum on Internet of Things

IEEE World Forum on Internet of Things

Stoorm5 è stata invitata a presentare il 14 Dicembre 2015 la sua visione su Internet of Things e Software Defined Networking al World Forum on Internet of Things (WF-IoT), evento di carattere internazionale sull’IoT organizzato dall’IEEE presso l’Università degli Studi di Milano, partecipando all’Industry Forum Panel Session “SDN & IoT”. Oltre a Carlo Giannelli l’expert panel era composto da Antonio Manzalini (IEEE SDN Initiative Chair), Tina Tsou (ETSI IP6 ISG, Huawei), Chip Popovicu (Nephose6 CEO, IEEE SDN-NFV SubCommittee Chair), Narasimha Rao Vadrevu (ETSI IP6 ISG for SDN), Kostas Choumas (SmartFire project).

Durante il panel è stato mostrato come la piattaforma per l’IoT di Stoorm5 possa essere utilizzata da amministratori di rete e service provider per abilitare innovativi scenari di SDN, così da massimizzare la qualità del servizio percepita dall’utente finale. Stoorm5 non solo permette di collezionare e storicizzare grandi moli di dati legati al funzionamento di reti di telecomunicazione, ma anche di attuare dispositivi di rete quali router e switch per ottimizzare la fruizione dei servizi applicativi richiesti dall’utente.